La pandemia globale del Coronavirus si intreccia con le tematiche collegate al Climate Change sta portando alla presa di coscienza collettiva di accelerare verso investimenti sostenibili - soprattutto nell’energia - con una forte spinta alle rinnovabili e all’efficienza energetica.
Chair"woman"
Un periodo di incertezza … ma anche un momento di grande discontinuità e opportunità per le utilities, regine di una transizione globale
Modera:
Modera:
Apertura a cura del Chairman della sessione
L'evento e il Networking proseguono sulla piattaforma dell'evento
intevista
Modera
Intervengono
Disponibile in Smart Pass
Modera
Intervengono
Disponibile in Smart pass
Modera
Intervengono
Intervengono:
Modera:
Intervengono:
Modera:
Intervengono:
Modera:
Durante i periodi di stress, è importante che i servizi pubblici rafforzino la loro cultura digitale
A cura di
Intervengono:
Modera:
Intervengono:
Modera:
Intervengono:
Modera:
Modera:
Modera:
ll settore dell'Energy & Utilities sta attraversando una fase di grande cambiamento, spinto da un lato dal bisogno del contenimento dei costi in unione alle spinte normative sempre più pressanti, dall'altro dall'incessante necessità di valorizzazioine dei propri asset industriali ed la riduzione dei rischi dovuti a sempre più frequenti minacce informatiche.
Ma è anche un settore dove la rivoluzione digitale sta introducendo nuove opportunità e modelli di business. L'affermazioine delle rinnovabili, la diffusione delle smart grid e l'adozione sempre più estesa dell'IoT e dell'intelligenza artificiale, stanno determinando una forte spinta al cambiamento dei tradizionali modelli operativi.
In questa sessione verrà mostrato come - grazie alle soluzioni di Customer Service & Field Service Management e Connected Operations – è possibile supportare le organizzazioni di questo settore connettendo i dati IoT ai loro processi digitali, garantendo la resilienza e l'eccellenza operativa del proprio business, e fornendo una customer experience straordinaria ai propri clienti.
A cura di
Intervengono:
Modera:
Intervengono:
Modera:
La Sessione si svolgerà in un contesto di confronto aperto tra i Responsabili Commerciali delle Utility Gas & Power. L'incontro è volto ad agevolare la condivisione di esperienze, riflessioni e risultati di efficientamento del processo di vendita
14.30 - 14.45 | Apertura da parte dei Facilitatori del confronto con gli altri panelist
14.45 - 15.30 Gruppi Interattivi | In 2 Room Virtuali di Zoom si svolgerà il confronto in parallelo sui seguenti temi
1. Lessons Learned dall’onda lunga degli impatti dell’emergenza COVID
2. A fronte della nuova consapevolezza dei rischi acquisita, come cambieranno le pratiche commerciali delle Società di Vendita Gas & Power? Quali sono i cambiamenti che ogni azienda intenderà realizzare?
15.30 -15.45 | Restituzione di quanto emerso ai singoli tavoli
15.45 - 16.30 | In 2 Tavoli si svolgerà il confronto in parallelo sui seguenti temi
3. Come ridefinire il rapporto con la clientela sia in presenza sia da remoto
4. Servizi e i Prodotti extra-commodity | Che cosa ci si imagina nel futuro prossimo dallo sviluppo dei mercati ancillari
16.30 -16.45 | Restituzione di quanto emerso ai singoli tavoli
16.45 - 17.00| Chiusura dei Lavori da parte dei Facilitatori
Breve riflessione in chiusura da rilanciare sul tema della liberalizzazione: ci crediamo o non ci crediamo?